Seleziona una pagina
Fiera Alla Corte degli Onigo, altro che Rovine!

Fiera Alla Corte degli Onigo, altro che Rovine!

Altro che rovine!

Domenica 15.6.25 si è tenuta la seconda edizione della fiera medievale Alla Corte degli Onigo, una splendida rievocazione storica nella zona delle rovine del Castello di Onigo. L’evento è ancora in crescita, ma mostra già molti punti di forza, come un lavoro splendido delle associazioni coinvolte nel ricreare l’atmosfera medioevale e le vicende narrate nei romanzi di Serena Perozzo ideatrice e sviluppatrice dell’evento.
Dolomiti Nerd si è distinta in questo contesto realizzando un avventura di GDR ambientata nel 1190 proprio al castello di Walperto I da Cavaso, capostipite dei Da Onigo e generale delle forze trevigiane ai danni dell’alleanza belluno-feltrina guidata da Gerardo De Taccoli.
Nella finzione della storia narrata dai Soci Dolomiti Nerd un gruppo di 4 sicari incaricati di eliminare Walperto I si sono introdotti nel castello e hanno tentato senza successo di porre fine prematuramente alla vita del castellano.
La meravigliosa ricostruzione tridimensionale del castello ad opera del socio Michel Montecchio e i personaggi di fantasia di Lanciano da Belluno, Ruggero Coluzzi, Alfredo da Zumelle e Serena da Serravalle hanno permesso ai fortunati giocatori di vivere un’avventura piena di sfide e colpi di scena.
Il risultato del lavoro svolto da Dolomiti Nerd ha richiesto l’organizzazione di un evento dedicato al solo GDR dell’avventura “Attentato a Walperto I Da Cavaso”, che speriamo al più presto possa avere una data certa.
Pergine Comix 2025

Pergine Comix 2025

Dolomiti Nerd alla conquista di Pergine Comics 2025

La nostra Associazione è stata scelta tra numerose altre per gestire le attività GDR di Pergine Comics 2025, superate le difficoltà logistiche iniziali , i nostri soci sono riusciti a guadagnare la fiducia dei curiosi organizzando in collaborazione con i ragazzi di Modena Play un’ indimenticabile pomeriggio e serata di gioco.
Il livello di divertimento ed immersione degli intervenuti ha richiesto una sessione straordinaria che si è conclusa ben oltre l’orario di chiusura, richiedendo ai nostri soci la chiusura di Palazzo Crivelli, sede delle sessioni di gioco e la trasferta delle chiavi in terra bellunese.
Riteniamo che il nostro contributo per l’anno 2026 con l’organizzazione di Pergine possa essere rinnovato e potenziato con l’introduzione di attività LARP serali magari nel contesto del meraviglioso castello…
Dolomiti Fantasy 2025

Dolomiti Fantasy 2025

Dolomiti Fantasy che spettacolo!

Si è da poco concluso il Dolomiti Fantasy 2025, un evento tutt’altro che scontato, l’ottimo lavoro dello staff di Castel Fantasy con il Supporto di Aleator, Loggia degli Irrealisti, Dolomiti Nerd e molte altre realtà associative è riuscito a creare un’atmosfera unica che ha sbalordito perfino i vip più disincantati.
Influencer, youtuber, videomaker e professionisti dell’intrattenimento a tutto tondo, hanno portato a casa più di quanto abbiano lasciato, a detta loro il clima familiare e l’atmosfera gioiosa che hanno riscontrato, ha messo nel sacco fiere, manifestazioni ed eventi ben più blasonati e noti nel panorama ludico e pop in Italia.
Per quanto riguarda Dolomiti Nerd, possiamo dirci più che soddisfatti per i risultati ed il contributo fornito all’evento, abbiamo fatto giocare e divertire più di 100 persone di età compresa tra i 5 e i 60 anni, con sommo gaudio per tutti indipendentemente dall’età.
I prototipi dei sistemi di gioco messi in campo dai nostri soci Michel Montecchio, Francesca Lauria Pinter e Tommaso Fanari si sono rivelati a dir poco geniali, con plance magnetizzate ed interattive, miniature, e protocolli narrativi adatti a sessioni di GDR anche molto veloci da 30-40 minuti, un unicum nel panorama italiano.
La presenza in fiera di Stefano Mancuso autore del nuovissimo GDR Vileborn e socio DN ha aggiunto note di quel dark fantasy di cui si sentiva tanto la mancanza da alcuni anni a questa parte.
Per concludere riteniamo che la prossima edizione potrà essere indiscutibilmente migliore partendo da una base di successo indiscutibile specialmente per la nostra associazione.

Treviso Play 2024

Treviso Play 2024

Un’esperienza meravigliosa!

Nello spirito poliedrico di Dolomiti Nerd APS circa una decina di soci, che colgo l’occasione per ringraziare, hanno partecipato nel week-end del 21-22 settembre 2024 allo splendido evento di Treviso Play.

La manifestazione si è svolta quest’anno nella splendida cornice del Parco dei Moreri a Silea, che non ha fatto rimpiangere la già meravigliosa location di Villa Margherita dove l’evento si è svolto negli anni scorsi.

Gli Amici della Loggia degli Irrealisti, hanno saputo valorizzare l’area parco e i suoi servizi al meglio, coordinando l’operato di diverse realtà associative tra cui la nostra.

Due esperienze spiccano tra le tante provate e meritano un plauso speciale, La Multitavolo di D&D “Il Covo del Dracolich” e la one shot di GDR “Il Compleanno di Bilbo“.

Il Nostro Consigliere Marco Brunet ha giocato la multitavolo, che a detta sua fatta eccezione per il caldo è stata divertente ed interessante come formula di gioco.

Io e il Consigliere Michel Montecchio abbiamo partecipato alla one-shot notturna immersi nella natura, in un atmosfera magica arricchita dall’intervento di PNG figuranti bravissimi e assaporando delle “Lembas” (pan di via) portato fisicamente al tavolo da una meravigliosa donna elfo. Ho assaporato il genuino stile tolkieniano come non mi capitava da anni, insomma un’esperienza proprio bella.

Nella speranza di poter presto creare esperienze altrettanto divertenti e di alta qualità invitiamo tutti, soci vecchi e nuovi a proporsi per generare i nostri eventi memorabili.

Il Presidente Federico Panella